top of page

piano di studi
Il programma del corso prevede 16 moduli divisi nelle aree
musicoterapica (139
 ore), medica (16 ore), psicologica (16 ore) e musicale (29 ore)


 

AREA musicoterapica

Il Canto della Voce

Antonella Grusovin

TEOrIE E TECNICHE DELLA MUSICOTERAPIA VOCALE

Chiara Maria Bieker

la valutazione in musicoterapia. il ruolo della voce

Sanne Storm

La vocalità nella musicoterapia per le cure palliative
nell'hospice per adulti

Signe Marie Lindstrøm

la voce nella terapia e nella relazione d'aiuto

Lorenzo Pierobon

voce e culture digitali

Francesco Piccardo

AREA medica

voce, fonopatie e propriocezione

Monica Salvadori Cavazzon

i registri della voce cantata e i meccanismi laringei

Franco Fussi

AREA psicologica

psicologia della voce: identità e consapevolezza vocale

Raffaella Pellegrini

il cervello che canta

Vanessa Candela

Dentro la voce cantata: conoscere, percepire e sperimentare

Eleonora Bruni

la voce del corpo

Alberto Conrado

FARSI SUONO

Luciana Del Col

Circular Music come pratica sociale

Mauro Faccioli

Il sistema coro

Ida Maria Tosto

Vocalità e infanzia

Tullio Visioli

AREA musicale

bottom of page